6 Ottobre 2020 7:30 pm
Questo laboratorio ci porta nel cuore della panificazione dove in maniera teorica e pratica vedremo tutte le varie tipologie di farine, dalla più setacciata fino all’integrale, impareremo a sceglierle in base alle nostre esigenze, al prodotto che dovremmo ottenere e alle schede tecniche.
Vedremo tutte le varie tipologie di pizza: dalla tonda classica al piatto alla pizza in teglia, valutando la breve e lunga lievitazione. Impareremo a gestire l’idratazione, la quantità di lievito e tutti gli altri ingredienti. Ogni partecipante verrà condotto in maniera pratica nella creazione di un impasto a mano, imparandone le varie pezzature per la formazione di pizze e focacce, i tempi di lievitazione e le tecniche di cottura nei semplici forni casalinghi.
COSA IMPARERAI nel corso di pizza e focaccia?
Le farine non avranno più segreti:
Partiremo dalla “Rivoluzione Verde” degli anni 70 ovvero quando abbiamo visto cambiare le proprietà qualitative delle farine.
Gianluca di Officina Energetica, all’interno del corso laboratorio di pizza e focaccia, ti guiderà nel cuore della trasformazione, imparerai dalle sue manualità la formatura degli impasti e le tecniche di cottura per sfornare deliziose pizze.
Il corso include una parte pratica per l’impasto idratato al 65% di acqua con relative manualità relative alla stese in teglia e pizza tonda, la spiegazione teorica, la dimostrazione pratica delle ricette, la dispensa con consigli e ricettario, degustazione delle portate con bevande.
A CHI E’ ADATTO
Se se un amante della cottura al forno, e della pizza, questo corso ti svela moltissime informazioni per ottenere il massimo della qualità e del gusto sia dei prodotti che dalle ricette. Le tue pizze fatte in casa, saranno graditissimi dalla tua famiglia, con la garanzia di introdurre prodotti sani.
La cucina naturale significa molto di più che utilizzare verdure e frutta di stagione come in molti potrebbero pensare. Cucinare e mangiare in modo naturale, vuol dire regalare al corpo una sferzata di benessere grazie all’utilizzo di prodotti biologici, che sono maturati rispettando i tempi della natura, senza forzature chimiche, o con utilizzo di soli prodotti naturali.
Esistono farine di altissima qualità, importanti per una buona e sana alimentazione, che se utilizzate con sapienza permettono ai nostri menu di arricchirsi, deliziando il nostro palato con panificati sani e gustosi.
Potrebbe interessarti anche il corso FOCACCERIA DALLA LIGURIA ALLA PUGLIA
PERCHE’ LA CUCINA NATURALE PUO’ FARE LA DIFFERENZA NELLA TUA ALIMENTAZIONE? SCOPRI TUTTI I VANTAGGI E BENEFICI DELLA CUCINA NATURALE
VUOI PARTECIPARE AL CORSO? COMPILA IL FORM A FONDO PAGINA E SCRIVIMI. Sarò felice di darti tutte le informazioni e dettagli sui corsi di cucina naturale.
Oppure
Compilando il modulo accetti i termini di Privacy Policy. Approfondisci qui : Privacy Policy
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra per una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.