Diploma di Terapista Alimentare e Diploma di Cuoca Olistica conseguiti presso la Scuola Sana Gola di Milano
Corso di Cucina Base Teorico e Pratico del Metodo Kousmine conseguito presso Associazione Cibo è Salute di Milano
Diploma di I livello con Pietro Leeman conseguito presso Joia Academy di Milano
Collaborazione nel programma “Due Chiacchiere in Cucina” su La7 Gold condotto da Cristina Dori
Partecipazione al programma “Melaverde” in onda su Canale 5 nella puntata di domenica 13 gennaio 2019 condotto da Edoardo Raspelli e Hellen Hidding
Significa utilizzare quegli alimenti che arrivano direttamente dalla terra prodotti dalla natura, senza essere manomessi da certi processi che applica l’uomo come la raffinatura del cibo e delle farine, o come lo sbiancamento dello zucchero, o ancora come la brillatura del riso e merlatura del farro.
Significa stare più vicino a come natura crea e mantenere il prodotto il più possibile come ci viene donato. Per questo motivo gli alimenti sono tutti di origine biologica, nel rispetto dell’ambiente e di chi lavora e produce il cibo.
Questo è il concetto più importante che sta alla base della cucina naturale: il nutrimento e le proprietà benefiche sono presenti in quei alimenti mantenuti integri, e non raffinati.
Alla base dei corsi che propongo, ci sono moltissime informazioni teoriche e pratiche, affinchè i corsisti capiscano come utilizzare il cibo per assimilare tutte le proprietà benefiche che possiede.
In ogni corso imparerai e degusterai un menu completo, dall’antipasto al dolce, creato appositamente per fornire un pasto completo dal punto di vista nutrizionale, ed equilibrato nelle quantità e nel fabbisogno che il nostro organismo richiede.
Ogni corso è frutto di anni di esperienza alla spalle, e viene provato e studiato appositamente per risolvere una specifica necessità.
Ricchi di principi attivi, i cibi naturali, biologici, e non trattati possono essere naturali integratori antietà, dimagranti, anti raffreddore, anticolesterolo e possono proteggere il cuore, depurare il fegato, dare maggiore lucidità mentale.
Ogni ricetta è studiata per donare al corpo ciò di cui ha bisogno, ciò innalza le difese immunitarie grazie ad un apporto stabile ed equilibrato di vitamine e minerali fondamentali, e ti protegge da infezioni e malattie.
Le ricette di cucina naturale aiutano a rendere splendenti di salute, pelle capelli ed unghie, abbassano il grado di infiammazione intestinale da cibi poco tollerati, migliorano le intolleranze alimentari e ti forniscono le giuste alternative in caso di allergie a glutine, lattosio o celiachia.
Con le ricette di cucina naturale, allontani mal di testa, insonnia, problemi digestivi, problemi di circolazione, anemia, raffreddori, influenza, mal di gola, problemi di pelle, mal di schiena e dolori articolari, problemi riproduttivi femminili, tosse e appetito eccessivo.
Nutrirsi con la cucina naturale aiuta a creare sostanze che inibiscono il dolore e il gonfiore causati dall'artrite; a sventare attacchi di cefalea ed asma, a ripulire le arterie e ridurre il colesterolo, a sciogliere i coaguli di sangue e abbassare la pressione sanguigna.
Cibo e salute, sono in stretta correlazione sin dai tempi antichi. Alimentarsi in modo naturale significa proteggere la nostra salute ed il nostro benessere a lungo nel tempo.
Sono all’inizio, non mi sono mai messa ai fornelli, questi corsi fanno per me?
Se sei un o una principiante potrai vedere passo passo il procedimento per ogni ricetta,
in questo modo sarà semplice riprodurle anche a casa.
Ogni corso, è strutturato per creare un pasto completo, dall’antipasto al dolce: in questo modo fin subito dopo il primo corso potrai ricreare il tuo menu completo a casa.
Sono già una cuoca provetta, mi sono utili questi corsi?
Se sei un’esperta dei fornelli potrai aumentare le tue conoscenze con nuove tecniche di cottura, nuovi cibi ed alimenti. E imparerai tantissime nozioni su ogni cibo. A casa potrai sicuramente far sbizzarrire la tua fantasia culinaria!
Sono un buongustaio, ma non amo cucinare, che vantaggi ho nel partecipare?
Questi corsi sono perfetti anche per chi ha la semplice passione del mangiare bene: le moltissime informazioni che in ogni corso ti fornirò, ti guideranno verso un’alimentazione consapevole, imparando anche a scegliere cosa mangiare sia a casa che al ristorante.
Forse ti chiederai “Su youtube e internet trovo tantissime altre ricette pronte. Perchè dovrei scegliere quelle proposte da La SanaMente? Quali sono le differenze tra una ricetta... e una ricetta di cucina naturale creata da La SanaMente?”
Le ricette che propongo nei miei corsi puntano a principi semplici ma importanti:
1.Preservare ed esaltare al massimo le proprietà benefiche di ogni singolo alimento - metodi di cottura e lavorazione fanno una grande differenza.
2.Fornire menu e pasti equilibrati dal punto di vista nutrizionale - carboidrati, proteine, grassi, fibre, sali minerali e vitamine vanno assunte dal corpo in certe quantità.
3.Dare alternative gustose e sane per chi ha intolleranze, infiammazioni o allergie - largo a creatività e bando alle noiose “confezioni pronte” del “corridoio salutista” del supermercato.
A chi non sono adatti: se non ti interessa avere nozioni sui cibi, sulle loro proprietà e benefici salutari
Verdura e frutta biologica di stagione, Cereali integrali biologici, Legumi biologici, Bevande vegetali, tisane, e vini biologici, Pesce fresco.
Sono corsi pensati per onnivori, e creati anche con particolare attenzione verso chi ha esigenze alimentari che derivano da allergie, intolleranze o infiammazioni alimentari, celiachia.
Imparerai nuovi metodi di cucinare, molte nozioni di teoria importanti per migliorare da subito la tua salute e quella del tuo corpo. Imparerai trucchi per creare piatti sfiziosi per tutta la famiglia, anche per i bambini. Imparerai a scegliere i prodotti al supermercato e riconoscere il “vero sano” dai finti sani o finti biologici, imparerai quali sono gli ingredienti da evitare e come leggere le etichette dei prodotti. Imparerai che sano non vuol dire noioso, ma colorato..divertente..sfizioso..originale!
La spiegazione teorica
Il ricettario con nozioni di teoria e le ricette
La dimostrazione pratica della realizzazione delle ricette
La degustazione delle portate con bevande
E’ necessario quindi riservare per tempo il proprio posto.
Generalmente ogni corso dura 3 ore, e puoi seguirli presso la mia sede a Cerea in via Mantova 17 dalle ore 19,30 alle ore 22,30
Compilando il modulo accetti i termini di Privacy Policy. Approfondisci qui : Privacy Policy
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra per una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.