Crackers proteici di canapa con insalata di sesamo

, ,
creckers-proteici
Print Friendly, PDF & Email

I crackers proteici di canapa sono un perfetto snack per sportivi.

Accompagnali all’insalata di cavolo nero e bok choi per fare la ricarica di vitamina C.

Ecco come preparare i CRECKERS PROTEICI DI CANAPA

RICETTA DEI CRECKERS PROTEICI DI CANAPA CON INSALATA AL SESAMO

PREPARAZIONE1O MINIUTI
COTTURA190° 6 min.
DOSIPER 2 PERSONE
DIFFICOLTA’FACILE

Ingredienti

  • olio di semi di sesamo tostato : 3 cucchiai
  • funghi shitake : 75 gr.
  • mirin : 1 cucchiaio
  • aceto di riso o di mele, salsa di soia, zenzero fresco, olio di canapa : 1 cucchiaio
  • cavolo ner : 1 cespo
  • bok choy : 1 cespo
  • ravanelli : 40 gr.
  • sale : qb
  • pepe : qb
  • farina tipo 1 : 200 gr.
  • farina di canapa : 10 gr.
  • olio extravergine di oliva : 50 gr.
  • cipolla essiccata, vino bianco : 2 cucchiai
  • acqua : 6 cucchiai
  • sale e semi vari a piacere : qb

Procedimento

Iniziamo subito la preparazione dei crackers proteici di canapa, che è davvero semplice, chiunque a casa può farla, non servono lieviti ma semplicemente della farina di tipo 1 di buona qualità, macinata a pietra, ne utilizziamo circa 200 grammi.

La di farina di tipo 1 è meno raffinata rispetto a quella 00, è una farina di semola semintegrale. 

Nell’impasto usiamo 10 gr. di farina di canapa, un ingrediente davvero eccezionale, e un po’ di vino bianco e l’acqua.

Lavorando l’impasto, se c’è bisogno, regoliamo la quantità di acqua, poi aggiungiamo il sale marino integrale, e della cipolla essiccata, che regala all’impasto dei crackers proteici di canapa una nota saporita meravigliosa.

Ovviamente puoi sfogare la fantasia e mettere altri ingredienti come il rosmarino tritato essiccato, oppure la salvia, o ancora dell’origano.

semi di canapa, vanno scelti decorticati, in modo da essere digeribili,  li possiamo mangiare già così nelle insalate o negli yogurt, sono ricchissimi di proteine contengono circa il 30% di proteine e sono ottimi per gli sportivi o per chi ha carenze alimentari.

Una volta aggiunti tutti gli ingredienti impastiamo i crackers, puoi farlo a mano oppure con una planetaria.

Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per mezz’ora.

Se ti piacere impastare e desideri imparare a fare a casa tua pane e prodotti da forno ho una notizia super: ho messo a punto un corso che ho chiamato IMPASTI FIT LOWCARB: in circa due orette  puoi fare pane, pizza, salatini, muffins, crackers senza farina di grano!!! Si si hai capito bene: tutte ricette a basso contenuto di carboidrati, a basso indice glicemico, proteiche e completamente senza glutine!

Ma torniamo alla ricetta.

Dopo di che, togli la pellicola e lavoralo ancora per circa 5 minuti su di una superficie cosparsa di farina. Stacca poi una porzione dell’impasto e con un mattarello stendilo fino ad ottenere una sfoglia alta circa 2 mm.

Taglia i crackers proteici di canapa della forma che preferisci e forali con una forchetta,  poi aggiungi una spolverata leggera di sale fino integrale.

Adesso puoi infornare i crackers di canapa in forno già caldo a 190° per circa 6 minuti.

Preaparazione dell’insalata croccante

Per l’insalata croccante utilizziamo tutto a crudo tranne i funghi che andremo a spadellare. Scegliere i funghi freschi è il top, ma potete utilizzare anche quelli secchi ammollati.

I funghi shitake sono ricchissimi di proprietà benefiche tanto da essere chiamati “i funghi miracolosi” 

Di origine giapponese ma in realtà adesso ne abbiamo grandi coltivazioni anche in Italia. Non crescono per terra come qualsiasi altro fungo ma crescono sui tronchi delle querce,  aumentano le difese del sistema immunitario, sono ricchissimi di antiossidanti, disintossicano il fegato, sono utili per esempio se ci sono carenze alimentari nei bambini o se magari hai passato da poco un’influenza hanno molti sali minerali e sono dei veri e propri ricostituenti.

Dopo aver tagliato i funghi, riponili in una padella per stufarli con dell’olio di semi di sesamo tostato, perfetto per dare un profumo intenso e saporito ai funghi e in generale anche alle verdure, questo è un tipo di olio che si trova in moltissimi negozi etnici, e in supermercati molto riforniti.

Aggiungi anche il mirin, la salsa di soia, sale e pepe, e dopo che si sono rosolati, lascia i funghi a raffreddare.

Adesso prepara il bok choi: un meraviglioso cavolo cinese che appartiene alla famiglia delle crucifere e che si può mangiare crudo, taglialo a listarelle, poi taglia anche il cavolo nero e i ravanelli,  e riponi il tutto in una boule.

Il cavolo nero è ricchissimo di vitamina C ne contiene 7 volte di più rispetto a un’arancia

Ora non ti rimane altro che grattuggiare lo zenzero fresco sopra l’insalata, poi aggiungi i funghi, e condisci con aceto di riso o aceto di mele, aggiungi sale e pepe.

Note e curiosità

Il cavolo nero è ricchissimo di vitamina C ne contiene 7 volte di più rispetto a un’arancia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *