Semifreddo proteico al cacao
Il semifreddo proteico al cacao è un dolce vegetale molto facile da realizzare, e dal sapore così delicato e piacevole che non ti sembrerà che ci siano i legumi
Ecco come preparare il SEMIFREDDO
RICETTA DEL SEMIFREDDO PROTEICO AL CACAO
PREPARAZIONE | 1O MINIUTI |
COTTURA | NESSUNA |
DOSI | PER 2 PERSONE |
DIFFICOLTA’ | FACILE |
Ingredienti
- fagioli neri cotti : 240 gr.
- Burro o crema di arachidi al naturale : 60 gr.
- Olio di cocco : 3 C
- Datteri medjoul al naturale : 30 gr.
- Vaniglia in polvere : 1 pizzico
- Cioccolato fondente al 70% : 30 gr.
Procedimento
Per questo dolce l’ingrediente principale sono i fagioli, se non hai tempo di cucinarli, puoi anche scegliere quelli in vasetto o latta. Se opti per questa seconda opzione leggi l’etichetta degli ingredienti: ti consiglio di scegliere fagioli neri che abbiano solo acqua e sale, e risciaquali abbondantemente.
Se decidi di cucinare i fagioli, non usare sale durante la cottura, ma aggiungi una o due foglie di alloro o con un foglio di alga kombu, che ti permetterà di digerire meglio i fagioli ed evitare il gonfiore addominale.
Scegli i datteri medjoul, o in ogni caso al naturale, privi di zucchero e glucosio: generalmente i datteri confezionati lucidi e brillanti sono quelli hanno zuccheri e dolcificanti addizionati. Prima di utilizzarli puoi ammorbidirli in acqua bollente per 3 minuti, o in acqua a temperatura ambiente per 15 minuti.
- Per prima cosa sciacquare e scolare per bene fagioli.
- Versarli in un frullatore potente o in un robot da cucina. Aggiungere il burro di arachidi, l’olio di cocco, i datteri, il sale, la vaniglia, e infine il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o in microonde.
- Accendere il mixer e ridurre il tutto in una purea morbida e liscia.
- Versare il composto in uno stampo coperto di carta forno.
- Lasciarlo riposare almeno quattro ore in frigorifero o fino a quando non risulti del tutto solido.
Puoi servire il semifreddo proteico al cacao tagliato a cubetti e decorato a piacere, ad esempio con delle composte di frutta fatte in casa.
Si conserva in frigorifero fino a 56 giorni o in freezer fino ad un mese.
Consigli pratici:
Questo dolce è una perfetta merenda anche per chi fa sport, e cerca qualcosa di sfizioso ma naturale. Quando il semifreddo proteico al cacao si è solidificato, taglialo a cubetti, e prepara già delle porzioni. Puoi utilizzare dei recipienti ermetici nei quali inserire le porzioni da conservare in congelatore.
Oppure puoi avvolgere ogni singola porzione in un po’ di carta da forno, riporre tutte le porzioni in un sacchettino da freezer e congelare. La carta da forno è molto pratica da togliere quando decidi di consumare la tua porzione di semifreddo proteico al cacao, basta tenerla fuori dal freezer un’oretta prima, oppure al mattino sposti la tua porzione dal congelatore al frigorifero, così nel pomeriggio avrà preso la giusta consistenza per essere mangiato.
Potrebbe interessarti anche la ricetta per fare il plumcacke integrale alla banana.
Note e curiosità
La crema di arachidi al naturale, a differenza del burro di arachidi, contiene solo arachidi puri al 100% ed è priva di oli vegetali come quello di colza e di palma, dannosi per la salute.
Trackbacks & Pingbacks
[…] Si hai capito bene… un DOLCE PROTEICO a base di fagioli, cioccolato fondente, privo di zucchero, farine e uova !!!! Ti voglio regalare una ricetta a tal proposito ???? Guarda il VIDEO in questa ricetta che realizzato per Due Chiacchere in Cucina a La7 Gold. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!