Waffle salati proteici di avena

, ,
waffles di avena integrale
Print Friendly, PDF & Email

I waffles salati proteici di avena sono un perfetto snack dalle tantissime proprietà benefiche.

Ecco come preparare i WAFFLES PROTEICI ALL’AVENA

RICETTA WAFFLES PROTEICI ALL’AVENA

PREPARAZIONE1O MINIUTI
COTTURA10 MINUTI
DOSIPER 8 PERSONE
DIFFICOLTA’FACILE

Ingredienti

  • farina : 1 bicchiere
  • fiocchi di avena macinati : 1/3 di bicchiere
  • latte vegetale : 1 e 3/4 di bicchiere
  • olio : 1 cucchiaio
  • bicarbonato di sodio : 1 pizzico
  • sale : 1 pizzico
  • zucchero vanigliato (facoltativo) : 1 cucchiaio

Procedimento

I waffles salati proteici di avena sono un perfetto snack dalle tantissime proprietà benefiche.

Per iniziare prendete i fiocchi d’avena, se li avete acquistate interi, potete macinarli con un macinacaffè e metterli un attimo da parte.

In una ciotola mescolate la farina, il bicarbonato di sodio setacciato con uno spargifarina o setaccio, i fiocchi macinati, e se decidete di aggiungerlo anche lo zucchero vanigliato. Mescolate molto bene e aggiungete l’olio e il latte.

Stemperare bene tutti gli ingredienti con una forchetta, quindi frullate con un frullatore a immersione in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Inizialmente la pastella può risultare un po’ liquida per cui fatela riposare in frigo per 15 – 30 minuti.

Trascorso il tempo, scaldate molto bene una padella antiaderente o una piastra per waffles, versateci un goccio d’olio e lo spennellate velocemente, e aggiungete un mestolo di pastella.

Se non avete uno stampo per waffles, potete per stendere l’impasto uniformemente su tutta la padella potete utilizzare o lo stendipastella per crepes, oppure inclinate e ruotate la padella in modo tale da distribuire il composto su tutta la superficie, avendo cura di essere molto rapidi in questo passaggio poichè la pastella tende a cuocersi velocemente.

Una volta sistemato cuocete fino a quando i bordi della crepe non inizieranno a colorirsi quindi girate e fatela cuocere dalla parte opposta.

Se utilzzate lo stampo per waffles, versate il mestolo di pastella, chiudete il coperchio della piastra, attendete circa 10 minuti, avendo cura di controllare che l’impasto prenda un colorito dorato, a cottura ultimata, aiutatevi con una paletta per togliere i waffles di avena appena cotti.

Servite con salsine a vostro piacere come ad esempio una semplice e gustosa maionese di mandorle fatta in casa, o una crema di radicchio fresco, insaporite con un trito di erbette fresche come erba cipollina o timo.

Waffles salati proteici di avena: tutti i vantaggi di inserirli nell’alimentazione

L’avena è un cereale che possiede molte proprietà benefiche, e se utilizzato con costanza aiuta a combattere stress, nervosismo e insonnia.

Inoltre è un grande alleato per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo perchè l’avena contiene un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una spugna. Quando si deposita nell’intestino, il betaglucano intrappola il colesterolo di provenienza alimentare in un gel appiccicoso non assorbibile che attraversa l’intestino portando con sé il colesterolo.

La farina di avena e i fiocchi di avena, si prestano per moltissime ricette sia dolci che salate.

Negli ultimi periodi ho messo a punto nuovissime ricette per creare impasti panificati che siano:

  • a basso apporto di carboidrati
  • senza glutine
  • senza farine di grano
  • ad alto apporto proteico

Ti piacerebbe imparare a fare pane, pizza, muffins salati, salatini e crackers con queste caratteristiche?

Oggi lo puoi fare: scopri tutti i dettagli del mio nuovo video corso BATCH COOKING IMPASTI FIT LOW CARB!

Note e curiosità

L’avena, è un cerale ricco di fibre. Utile per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, dà ottimi risultati in caso di depressione, nervosismo e insonnia.

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] al meglio una bella cena in compagnia. Leggi la mia ricetta di waffles  di avena integrale in questo articolo e stupisci i tuoi amici con un alternativa diversa dalle solite pizzette industriali e patatine, […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *