Corsi di cucina naturale a Mantova in presenza, partecipa e degusta i piatti
Corsi di cucina naturale in presenza a Mantova (Poggio Rusco): finalmente dopo tanto online ritorna una nuova sessione di corsi per imparare la cucina Naturale dall’ABC fino alla pasticceria senza zucchero bianco
In questi tre anni molte attività si sono dovute convertire in “digitale” per affrontare i problemi legati alla pandemia, e non ti nascondo che anche nel mio caso, trasformare i miei corsi di cucina naturale in versione online non è stata proprio una passeggiata.
Ho dovuto scontrarmi con la realtà di videocamere, foto, microfoni, luci, tools come zoom per le dirette via internet e tante altre diavoleria digitali che non sto qui ad elencarti.
Anzi, è stata una bella sudata !
Io ero abituata a confrontarmi con pentole, fuochi, pesci, verdure, cereali e libri!!! E soprattutto l’interazione con le persone dal vivo, che ti danno una certa ebbrezza ad averle tutte lì assieme, in un’aula di scuola trasformata in una mega tavola di degustazione.
Si sì ha capito bene: degustazione! Nei miei corsi di cucina naturale in presenza SI MANGIA! Oltre ad imparare le tantissime nozioni di cucina naturale.
Alla fine però sono qui: tu stai leggendo questo articolo, forse conosci già la cucina naturale o forse ne hai appena sentito parlare, (in ogni caso se vuoi capire meglio cosa significa mangiare piatti di cucina naturale leggi questa pagina in cui ti spiego tutto) e se vuoi puoi scoprire le tantissime ricette di cucina naturale anche tramite ai miei corsi online, che puoi vedere e rivedere, provare e riprovare quante volte vuoi.
Questo è il bello dei corsi online. Li puoi rivedere e mettere in pratica per sempre, come me lì… di fronte a te… che ti spiego tutto. Non ti perdi nemmeno una parola.
Dopo questi tre anni online però non posso nascondere la gioia nel proporre anche una nuova sessione di corsi di cucina naturale in presenza.
Questo 2023 inizia a POGGIO RUSCO nella provincia di Mantova con questo bellissimo calendario di corsi di cucina naturale in presenza:
- 23 FEBBRAIO – L’ABC DELLA SANA ALIMENTAZIONE: le regole base per comporre un piatto nutrizionalmente perfetto (a cura di Vanessa Lorenzetti, durante la serata sarà presente la Dott.ssa Biologa Nutrizionista Giulia Zapparoli)
- 9 MARZO – CORSO COLAZIONE: dedicato a tutte le alternative per una colazione che fornisce i giusti nutrimenti per affrontare la giornata senza picchi di fame (a cura di Vanessa Lorenzetti, durante la serata sarà presente la personal Trainer Melissa Ferrigato)
- 23 MARZO – CORSO PRIMI PIATTI ED ALTERNATIVE ALLA PASTA CON CEREALI INTEGRALI: primi piatti a basso indice glicemico, alternative alla pasta per non aver paura dei carboidrati e farseli amici (a cura di Vanessa Lorenzetti)
- 6 APRILE – CORSO PROTEINE E SECONDI VEGETALI: il menù “energia” a base di proteine vegetali che aumenta le tue energie. Nel corso imparerai come cucinare correttamente i legumi, dall’antipasto al dolce, senza effetti collaterali, con ricette per tutta la famiglia (a cura di Vanessa Lorenzetti, durante la serata sarà presente Elena Faccioli – Armocromista)
- 20 APRILE – CORSO SANO COME UN PESCE: imparerai piatti veloci e semplici, a basso costo, con il pesce. Inoltre scoprirai che per mantenere intatte le caratteristiche salutari ed organolettiche del pesce ci sono metodi di cottura adeguati da seguire.
- 4 MAGGIO – CORSO PASTICCERIA NATURALE: imparerai a fare dolci buonissimi senza utilizzare lo zucchero bianco, riducendo i grassi, e utilizzando oli vegetali, frutta oleosa, frutta fresca, e prodotti integrali e semi integrali. (a cura di Vanessa Lorenzetti, durante la serata sarà presente Emanuela Cappucci – Psicologa)
TUTTI I CORSI DI CUCINA A MANTOVA – POGGIO RUSCO – INIZIANO ALLE ORE 19 E TERMINANO ALLE ORE 21.30 ED INCLUDONO:
- La spiegazione teorica
- Il ricettario con nozioni di teoria e le ricette
- La dimostrazione pratica della realizzazione delle ricette
- La degustazione delle portate con bevande
Bello vero?
Puoi davvero dare inizio ad uno stile di vita e di alimentazione sana seguendo questo bellissimo percorso di cucina naturale, in cui ti accompagno dalle basi, fino a capire come gestire primi piatti, secondi piatti, contorni e dolci.
La cucina naturale esalta le proprietà salutari di ogni ingrediente, e cerca di mantenerlo il più intatto possibile come natura crea.
L’utilizzo delle giuste cotture, e abbinamenti, ti aiuteranno a mettere in pratica nei tuoi piatti la cucina naturale, beneficiando di tutte le sue virtù.
Ne vuoi conoscere qualcuna? Ti elenco un po’ di problemi che la cucina naturale aiuta ad evitare:
- pataologie cardiovascolari,
- ansia, depressione, deficit di attenzione,
- patologie neurodegenerative, autismo, schizofrenia
- patologie dermatologiche come prurito, dermatiti, psoriasi
- pressione arteriosa, mal di testa
- problemi digestivi, gonfiori addominali.
…e così via. L’elenco potrebbe continuare ancora credimi!
La sana alimentazione sta alla base di una salute forte e longeva. Le cattive abitudini alimentari, ma anche abitudini che l’industrializzazione del cibo ha portato sulla vita quotidiana attuale, influiscono nell’insorgenza di malattie e stress.
Cibo confezionato, o la non conoscenza degli ingredienti che lo compongono, conservati, coloranti, addensanti, chimica, e materie prime di dubbia provenienza sono le principali cause che originano i problemi di salute più comuni.
La cucina naturale è un grande aiuto per la salute del nostro fisico. Ma non solo.
È di recente nascita la “neuroscienza nutrizionale”, disciplina che si occupa proprio di individuare i fattori nutrizionali coinvolti nella sfera cognitiva, del comportamento e delle emozioni umane.
La comprensione delle vie molecolari alla base di tali patologie, di eventuali markers per la diagnosi e di come la nutrizione influisca sull’insorgenza, durata e gravità della patologia, è fondamentale per rendere l’alimentazione stessa una strategia terapeutica.
La giusta alimentazione può accompagnare la terapia farmacologica nella risoluzione di questi problemi di origine mentale.

Quali sono le differenze tra una ricetta… e una ricetta di cucina naturale creata per i miei corsi di cucina naturale?
Le ricette che vengono proposte nei corsi di cucina naturale puntano a principi semplici ma importanti:
• preservare ed esaltare al massimo le proprietà benefiche di ogni singolo alimento: metodi di cottura e lavorazione fanno una grande differenza.
• fornire menu e pasti equilibrati dal punto di vista nutrizionale: carboidrati, proteine, grassi, fibre, sali minerali e vitamine vanno assunte dal corpo in certe quantità.
• dare alternative gustose e sane per chi ha intolleranze, infiammazioni o allergie: largo a creatività e bando alle noiose “confezioni pronte” del “corridoio salutista” del supermercato.
Quali sono i benefici che ottiene chi fa della cucina naturale il suo stile di vita?
1. Assimila le tante proprietà benefiche degli alimenti. Ricchi di principi attivi, i cibi naturali, biologici, e non trattati possono essere naturali integratori antietà, dimagranti, anti raffreddore, anticolesterolo e possono proteggere il cuore, depurare il fegato, dare maggiore lucidità mentale.
2. Dona al proprio organismo la giusta nutrizione. Ogni ricetta è studiata per donare al corpo ciò di cui ha bisogno, ciò innalza le difese immunitarie grazie ad un apporto stabile ed equilibrato di vitamine e minerali fondamentali, e ti protegge da infezioni e malattie.
3.Migliora il corpo e trova alternative piacevoli se ha intolleranze alimentari. Le ricette di cucina naturale aiutano a rendere splendenti di salute, pelle capelli ed unghie, abbassano il grado di infiammazione intestinale da cibi poco tollerati, migliorano le intolleranze alimentari e ti forniscono le giuste alternative in caso di allergie a glutine, lattosio o celiachia.
Perchè è utile alimentarsi con la cucina naturale?
1.Per imparare a riconoscere i grassi buoni, i carboidrati buoni e le proteine buone. Con le ricette di cucina naturale, allontani mal di testa, insonnia, problemi digestivi, problemi di circolazione, anemia, raffreddori, influenza, mal di gola, problemi di pelle, mal di schiena e dolori articolari, problemi riproduttivi femminili, tosse e appetito eccessivo
2.Per rafforzare la salute e contrastare le malattie. Nutrirsi con la cucina naturale aiuta a creare sostanze che inibiscono il dolore e il gonfiore causati dall’artrite; a sventare attacchi di cefalea ed asma, a ripulire le arterie e ridurre il colesterolo, a sciogliere i coaguli di sangue e abbassare la pressione sanguigna.
3.Per assicurarsi una vita lunga e sana. Cibo e salute, sono in stretta correlazione sin dai tempi antichi. Alimentarsi in modo naturale significa proteggere la nostra salute ed il nostro benessere a lungo nel tempo.
Sei pronta a dare il via ad una nuova fase di salute e vita piena di energia, vitalità e gioia?
Unisciti alle altre tantissime persone che già mi seguono e partecipa ai corsi di cucina natirale in presenza:
Cosa imparerai in questi corsi di cucina naturale in presenza:
• Imparerai nuovi metodi di cucinare, molte nozioni di teoria importanti per migliorare da subito la tua salute e quella del tuo corpo.
• Imparerai trucchi per creare piatti sfiziosi per tutta la famiglia, anche per i bambini.
• Imparerai a scegliere i prodotti al supermercato e riconoscere il “vero sano” dai finti sani o finti biologici, imparerai quali sono gli ingredienti da evitare e come leggere le etichette dei prodotti.
• Imparerai che sano non vuol dire noioso, ma colorato, divertente, sfizioso, originale.
COSTO DEI CORSI DI CUCINA NATURALE IN PRESENZA
Pacchetto completo di n. 6 corsi € 300,00
Pagamento anticipato con bonifico € 250,00
+ video corso in omaggio «I condimenti»
+ Attestato di Partecipazione
Possibilità di partecipare a un corso singolo (chiedi info)
I CORSI HANNO POSTI LIMITATI
E’ necessario quindi riservare per tempo il proprio posto
Durata di ogni lezione 2,5 ore