Mangiare pesce fa bene al cuore e al cervello: 6 motivi per cui dovresti mangiarlo almeno due volte a settimana

mangiare pesce fa bene
Print Friendly, PDF & Email

Perchè mangiare pesce fa bene? Se temi malattie cardiovascolari, neurodegenerative, oppure vorresti perdere qualche chilo, sentirti agile, forte e reattiva allora inizia a mangiare pesce due (o anche più) volte a settimana. 

Tutti sappiamo che mangiare pesce fa bene, poiché è uno tra i cibi migliori da inserire nella propria alimentazione. 

E’ un vero e proprio “superfood”, fonte di proteine e ricco di proprietà benefiche.

Devi sapere che ci sono moltissimi studi scientifici di ricercatori che hanno scoperto che mangiare più pesce può aiutare la salute di cuore e cervello, ma non solo.

Vediamo subito 6 motivi importanti per cui mangiare pesce fa bene a cuore, cervello e salute del corpo in generale.

Mangiare pesce fa bene perchè:

1. Mantiene il corpo forte, giovane e rallentare il processo di invecchiamento.

Mangiare pesce fa bene in quanto rappresenta un’ottima fonte di proteine, che sono essenziali per la crescita e il mantenimento dei tessuti del nostro corpo, inclusi i muscoli, la pelle e i capelli. Introdurre quotidianamente la giusta quantità di proteine è fondamentale per la salute in generale di tutto il corpo. Le proteine sono uno dei tre macronutrienti essenziali per la nostra sopravvivenza. Sono i “mattoncini” del nostro organismo che assicurano la crescita e il rinnovamento dei tessuti, permettono la digestione, lo sviluppo delle difese immunitarie e il trasporto dell’ossigeno del sangue.

2.Previene malattie cardiache

Molti pesci sono ricchi di acidi grassi omega-3, e omega-6 che hanno dimostrato di avere numerosi benefici per la salute. In particolare, gli omega-3 possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, tra cui l’infarto e l’insufficienza cardiaca, riducendo l’infiammazione, mantenendo il cuore sano e forte.

3.Previene malattie neurodegenerative come ad esempio Alzheimer e migliora la salute del cervello.

Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 presenti nel pesce sono importanti per la salute del cervello. Numerosi studi hanno riscontrato che mangiare pesce fa bene anche per prevenire l’insorgenza di ictus, oltre che migliorare l’attenzione, la memoria e la lucidità mentale. I grassi omega-3 e omega-6 sono polinsaturi e sono i migliori per la salute del corpo. Sono importantissimi da assumere con l’alimentazione in quanto il nostro organismo non è in grado di “produrli” come invece fa per acidi grassi saturi e monoinsaturi li partendo da glucosio e amminoacidi. Durante numerosi studi su topi, si è visto che l’assenza nella dieta di Omega-3 e Omega-6 provocava la loro morte, tanto che per la loro importanza in passato vennero chiamati “vitamina F” (da “fat” grassi). Aggiungendo alcuni acidi grassi essenziali, i ratti invece sopravvivevano, e quindi si capì che erano elementi indispensabili come le vitamine.

4.Migliora il metabolismo ed è ottimo per il controllo del peso.

Il pesce è un alimento ricco di proteine e povero di grassi saturi (sono i grassi “cattivi” nemici della salute), che lo rende un’ottima scelta per coloro che cercano di mantenere o perdere peso. Inoltre mangiare pesce fa bene “alle calorie” in quanto, soprattutto i pesci azzurri, sono davvero poveri di calorie.

5.E’ fonte di vitamine e minerali ottime per mantenere sano l’organismo, evitare anemie, e rafforzare l’apparato muscolo scheletrico.

Il pesce è anche una buona fonte di vitamine e minerali importanti, tra cui vitamina D, vitamina B12, selenio e iodio. La vitamina D aiuta l’assorbimento del calcio e i processi di mineralizzazione ossea. Mentre la vitamina B12  è necessaria per lo sviluppo dell’organismo, per la formazione di globuli rossi sani e per la sintesi del DNA e della mielina, la guaina che ricopre e protegge le fibre nervose.

6.Apporta vari benefici per la pelle.

Alcuni nutrienti presenti nel pesce, come l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), possono anche migliorare la salute della pelle, ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione delle ferita

Se hai letto fino a questo punto l’articolo, hai sicuramente appreso come sia davvero fondamentale mangiare pesce per migliorare la salute e prevenire sia importanti patologie che rallentare il processo di invecchiamento del corpo.

Insomma non ci sono motivi per cui NON dovresti mangiare pesce !

Vorresti sapere quali sono i pesci migliori? In questo articolo ti spiego tutto su come conoscere e scegliere il pesce.

Mentre nel prossimo articolo ti spiegherò quali cotture preferire per fare delle ricette a base di pesce gustose, sane, preservando le proprietà benefiche che hai imparato leggendo questo articolo.

Proprio così…. sbagliare cottura può rovinare tutto il “bene” che ti può regalare il pesce, visto che tra l’altro ha costi piuttosto elevati mi dirai tu.

Bene, devi sapere che ci sono varie strategie per risparmiare e fare i giusti acquisti. Te li spiego nel mio corso di cucina naturale Batch Cooking  “SANO COME UN PESCE”.

Nel corso ti svelerò tutta la mia conoscenza su come fare i giusti acquisti, come cuocere e trattare il pesce affinché questo ti regali tutti i suoi benefici, e faremo insieme 6 ricette a base di pesce che potrai anche conservare in frigo e in freezer per svariato tempo. Inoltre avrai altre 4 ricette BONUS!

Vuoi restare aggiornata sul corso “SANO COME UN PESCE” che terrò il 29 MARZO ? 

ISCRIVITI AL GRUPPO TEMPORANEO WHATSAPP dedicato.

Se non conosci ancora cos’è il Batch Cooking te lo spiego qui.

Se vuoi ricevere via mail informazioni, ricette e aggiornamenti vari iscriviti alla mia newsletter: riceverai subito la guida introduttiva alla cucina naturale, il mio corso gratuito per i nuovi iscritti alla newsletter.