Ingredienti
Note e curiosità
Le alghe sono ricchissime di iodio, e possiedono molteplici proprietà antiaggreganti, antitrombosi, in grado di abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
Il gomasio fatto in casa ci permette di utilizzare molto meno sale e arricchire i nostri piatti di preziose proprietà nutritive specialmente di calcio.
Gli ingredienti principali sono il sesamo, un foglio di alga Nori, nota per essere utilizzata per il sushi, e il sale integrale rosa.
Generalmente non troverete questi ingredienti tostati, quindi utilizzeremo una padella antiaderente per procedere alla tostatura. Ecco il procedimento passo passo.
Una volta tostato anche il sale andiamo a riporlo in un suribachi, un attrezzo della tradizione giapponese molto caratteristico, ma in realtà non è indispensabile è sufficiente un classico mortaio.
Aggiungiamo i semi di sesamo tostati e con le mani sbricioliamo all’interno anche il foglio di Alga Nori.
Successivamente con un pestello andiamo a macinare gli ingredienti del nostro gomasio fatto in casa spezzettando per bene i semi di sesamo affinché rilasciano tutti i loro oli essenziali.
A questo punto il nostro gomasio fatto in casa è pronto e si può conservarlo in un vasetto di vetro.
Il gomasio fatto in casa, è ricchissimo di proprietà benefiche che aiutano cuore, pelle, capelli, apparato digerente, abbassando i livelli di ritenzione idrica e riducendo l’insorgenza di ipertensione, e colesterolo. Leggi in questo articolo tutti i benefici degli ingredienti del gomasio fatto in casa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra per una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.