Panzanella di fave con labneh: perfetto antipasto per il tuo pranzo o meraviglioso piatto unico per la cena?
La panzanella di fave con labneh è un piatto versatile, leggero ma completo dal punto di vista nutrizionale. Il labneh è una specie di formaggio – yogurt, tipico del Medio Oriente, generalmente realizzato con latte di pecora, mucca, o anche occasionalmente con latte di capra.
In questa ricetta propongo il labneh vegetale, utilizzando solo yogurt, olio e aromi.
Ecco i passaggi per realizzare in pochi minuti la panzanella di fave:
- Tenere in ammollo le fave per 24 ore, successivamente vanno risciacquate, scolate e messe in una pentola con abbondante acqua.
- Mettere la pentola con la fave a bollire fino a quando non sono tenere.
- Una volta ammorbidite, spegnere la fiamma, aggiungere il sale e lasciarle riposare 10 minuti; dopo di che scolarle e metterle da parte.
- Tagliare a tocchetti il cetriolo e pomodori
- Affettare i cipollotti sia la parte bianca che quella verde
- Tritare il prezzemolo e menta.
- Aggiungere il tutto in una ciotola e unire le fave.
Preparare a parte il condimento per la panzanella di fave versando in una ciotola la scorza grattugiata e il succo del limone, l’aglio grattugiato, la menta tritata, il sale, il pepe, l’olio e il sommaco, e condire le verdure.
Per dare maggiore gusto, tagliare del pane vecchio o del pane pitta a cubetti, e fallo tostare in forno per qualche minuto a 180 gradi, finchè non è bello dorato, con olio e sale, e una volta sfornato aggiungilo alla panzanella di fave.
Preparare il labneh con lo yogurt e con olio, sale e paprika affumicata.
Servire la panzanella nelle ciotole, aggiungendo di lato il labneh e spolverare con altra paprika affumicata.