Ingredienti
Note e curiosità
il tè verde matcha è ricco di EGCg (Epigallocatechina gallato), conosciuto per le sue proprietà anti-tumore e studi dimostrano che offre protezione contro lo sviluppo di alcuni tipi di cancro.
Lo sapevi che per rendere più biodisponibile la curcuma sarebbe necessario abbinarla a del pepe nero o del the verde (combinazione con la quercetina) o ad un grasso come l’olio di cocco, l’olio di oliva, etc o riscaldandola? altrimenti una volta ingerita viene espulsa quasi completamente nelle feci e nelle urine!
Guarda anche la ricetta del plumcake alla banana con la curcuma per utilizzarla al meglio!
Il tè verde matcha è uno dei più pregiati e ricchi di benefici:
di origine giapponese, è ricco di vitamine, beta-carotene, sali minerali e caffeina e per questo motivo veniva utilizzato dai monaci buddisti durante la meditazione per mantenere alta la concentrazione.
Ma non solo… il tè verde matcha è ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e dona energia al corpo.
Gli antiossidanti sono in grado di proteggere i tessuti dell’organismo contrastando l’invecchiamento e dalle malattie croniche, inoltre contribuiscono a rinforzare il nostro sistema immunitario. Assumere il tè verde ci aiuta a combattere la stanchezza fisica.
Questo straordinario tè è ricco di EGCg (Epigallocatechina gallato), conosciuto per le sue proprietà anti-tumore e studi dimostrano che offre protezione contro lo sviluppo di alcuni tipi di cancro.
Photo by Sarah Gualtieri on Unsplash
Leggi anche
Biscotti al cacao dei 10 minuti |Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra per una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.